PON 2014-2020 COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO (FSE-FESR)
Il presente Avviso è finalizzato a ridurre il fallimento formativo e la dispersione scolastica nonché ad una formazione generale sul fenomeno delle migrazioni (dal punto di vista storico, geografico, politico), sulle culture e sulle religioni, e ad attività ed esperienze tese a sviluppare competenze interculturali, comunicative, linguistiche utili nei percorsi di accoglienza e integrazione.
Il presente Avviso è finalizzato alla presentazione di proposte da parte dei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), delle sezioni scolastiche carcerarie e delle scuole polo in ospedale per l’attuazione dell’Obiettivo specifico 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” (FESR), nell’ambito dell’azione 10.8.6 “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne” per l’attivazione di forme di didattica a distanza anche a seguito dell’emergenza epidemiologica connessa al diffondersi del Coronavirus.
L’obiettivo è quello di consentire l’erogazione di attività di apprendimento a distanza sia presso i CPIA, sia presso le sezioni carcerarie ed ospedaliere delle istituzioni scolastiche.
Il presente Avviso pubblico si inserisce nel quadro di azioni finalizzate all’innalzamento delle competenze della popolazione adulta iscritta presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA). Il nuovo sistema intende innanzitutto contrastare il deficit formativo attraverso l’erogazione di percorsi finalizzati all’innalzamento dei livello di istruzione, favorendo il riavvicinamento e il completamento del ciclo di studi, con l’obiettivo di facilitare il rapporto con il mondo del lavoro attraverso percorsi di alternanza e orientamento, di certificazione o aggiornamento delle competenze professionali.
L'Avviso è finalizzato all'allestimento di ambienti per l'apprendimento specifici per gli adulti, nonché alla realizzazione di strumenti in grado di garantire la possibilità di effettuare formazione a distanza. È destinato alla realizzazione delle reti LAN/WLAN e alla creazione e al potenziamento di ambienti digitali. Si rivolge ai 126 "Centri provinciali per l'istruzione degli adulti" (CPIA) attivi sul territorio nazionale e offre loro varie tipologie di intervento.