Sede Associata e P.E.S. | Coordinatore/Referente | |
---|---|---|
Andria | Prof. Antonello Colangelo | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Barletta | Prof. Mario Serino | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Bisceglie | Prof.ssa Rosa Sgaramella | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Canosa di Puglia | Ins. Rosa Zanno | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Margherita di Savoia | Prof.ssa Lucia Ratclif | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Spinazzola-Minervino Murge | Prof.ssa Maria Rosaria Sciascia | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Trani | Prof.ssa Rosa Maria Ciritella | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Trani "Sez. Carcerarie" | Prof. Nicola Buono | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Trinitapoli | Prof. Pasquale Roberto D'Elia | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Funzioni del Coordinatore/Referente della Sede Associata e del P.E.S.
- Controllo regolare della copertura delle classi, coordinamento vigilanza alunni in caso di improvvisa assenza dei docenti;
- Controllo e verifica della corretta effettuazione dell'orario contrattuale dei docenti della Sede Associata e del PES;
- Aggiornamento quotidiano delle firme del registro di presenza annotando le assenze e i ritardi dei docenti;
- Registrazione ore di sostituzione docenti;
- Comunicazione ai docenti ed ai collaboratori scolastici delle circolari pervenute e raccolta delle stesse;
- Cura della gestione e conservazione dei sussidi e materiali di dotazione;
- Controllo uso corretto del telefono;
- Cura della gestione degli ingressi di avvisi e circolari;
- Coordinare la predisposizione di comunicazioni;
- Sostituzione del Dirigente Scolastico nelle riunioni e partecipazione periodica agli incontri di coordinamento;
- Comunicazione al Dirigente Scolastico circa l'andamento organizzativo didattico e/o problematiche varie inerenti il regolare svolgimento delle attività;
- Il coordinatore della Sede Associata e del PES in caso di assenza sarà sostituito dal segretario di classe.