La struttura di Direzione gestisce e presidia funzioni trasversali e comuni a tutta l’organizzazione; ha il compito di indirizzare e coordinare la definizione degli obiettivi, fornire linee guida ed indirizzi, supportare le funzioni di programmazione, monitoraggio e controllo delle attività, garantire il necessario supporto alle scelte ed alle azioni intraprese.
Nominativo |
Profilo funzionale |
Prof. Paolo Farina Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Dirigente scolastico In particolare il dirigente scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali. Nell’esercizio delle proprie competenze il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologico-didattica, per l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte degli alunni. Nell’ambito delle funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, spetta al dirigente l’adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente può avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed è coadiuvato dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (D.S.G.A.), che sovrintende, con autonomia operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell’istituzione scolastica, coordinando il relativo personale. Il dirigente presenta periodicamente al consiglio di istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell’attività formativa, organizzativa e amministrativa al fine di garantire la più ampia informazione e un efficace raccordo per l’esercizio delle competenze degli organi della istituzione |
Collaboratori del Dirigente scolastico
Nominativo |
Profilo funzionale |
Prof. Matteo Muolo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
1° Collaboratore del Dirigente Scolastico con funzione di Vicario Collaborazione con il Dirigente Scolastico per il buon andamento di tutte le attività d'Istituto, con particolare riferimento a quanto sottoelencato:
|
Prof. Domenico Ruta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
2° Collaboratore del Dirigente Scolastico Collaborazione con il Dirigente Scolastico per il buon andamento di tutte le attività d'istituto, con particolare riferimento a quanto sottoelencato:
|
Commissione progetti
|
|
Nominativo |
Profilo funzionale |
Prof. Paolo Farina (DS) |
Coadiuvare il Dirigente Scolastico e supportarlo nel lavoro di organizzazione, di progettazione, di coordinamento per i progetti di valorizzazione della valenze educative del territorio, nelle reti interistituzionali e nelle manifestazioni formative e Istituzionali della scuola.
|
Dott.sa Mariangela Di Schiena (DSGA) |
|
Ins. Rosa Zanno |