Lo scorso 11 giugno, la Federazione Italiana dei Maestri del Lavoro ha partecipato attivamente al Job Day Re-START di Andria, ospitato negli spazi del CPIA BAT “Gino Strada”, in Viale dei Comuni di Puglia. Un evento che ha visto la partecipazione di numerose imprese, enti formativi e candidati adulti pronti a mettersi in gioco nel mercato del lavoro con competenze aggiornate e spirito propositivo. La presenza della Federazione, attraverso i suoi rappresentanti territoriali, ha assunto un ruolo di primo piano nel dialogo intergenerazionale e nella promozione di una cultura del lavoro fondata su esperienza, etica e trasmissione dei saperi. I Maestri del Lavoro, portatori di una lunga tradizione di eccellenza professionale, hanno dialogato con i partecipanti, condividendo percorsi, consigli e visioni sul futuro delle professioni. Un momento particolarmente significativo è stato il confronto con i nuovi talenti: adulti formati, certificati EIPASS, con solide competenze digitali, comunicative e nel campo audiovisivo. Profili maturi e consapevoli, capaci di coniugare esperienze di vita e formazione continua, incarnando appieno l’obiettivo del Job Day: favorire un mercato del lavoro inclusivo, dinamico e sostenibile. «Un ponte tra generazioni – ha sottolineato il Maestro del Lavoro Antonio Pistillo è oggi più che mai necessario per affrontare le sfide del presente e costruire insieme il lavoro del futuro. La nostra presenza qui vuole essere testimonianza e stimolo per valorizzare ogni persona e ogni percorso, perché ogni storia professionale può essere motore di cambiamento e crescita collettiva.» L’iniziativa ha ribadito con forza il valore del capitale umano, della formazione permanente e dell’impegno civico nel costruire una società del lavoro più equa e solidale.
0